Osteria del Trentino

Osteria Del Trentino da Marco, sala interna.
All’Osteria del Trentino a Piacenza, si degustano piatti tipici piacentini, con un focus su carne e salumi, ma non mancano opzioni per vegetariani e celiaci. Tra i piatti più rinomati ci sono i salumi piacentini con giardiniera, i tortelli di spinaci e ricotta, e il risotto con le animelle. Ma il menù propone anche ogni tipo di pasta ripiena fatta in casa (tortelli zucca, anolini, tortelli piacentini … )
Questo luogo, dove oggi si incontrano l’anima della cucina tradizionale piacentina e il concetto di osteria in chiave contemporanea, nasce nel 1910 quando un signore abitante di Trento (all’epoca governata dall’Austria) si trasferisce a Piacenza per aprire un’osteria. L’Osteria del Trentino è inserita nella lista delle Botteghe storiche piacentine. Il locale è gestito da Marco Piazza appartenente alla famiglia di ristoratori che gestisce l’Antica Locanda Del Falco al Castello di Rivalta, che ne ha rilevato l’attività insieme alla moglie Donatella e i figli Lorenzo e Daniele. Marco cresciuto nella macelleria di famiglia come allievo del fratello Carlo, propone carni di grandissima qualità. Ed è sempre la carne di grande qualità la protagonista di un menù che valorizza in modo particolare i tagli del quinto quarto ormai quasi dimenticati.
La carta dei vini è ricca e assortita. La struttura principale è rappresentata da una importante selezione di di vini delle colline piacentine inclusa una bella scelta di passiti locali. Non mancano tuttavia i fondamentali richiami alle principali regioni italiane e non solo.
Contatti
Osteria del Trentino, Via del Castello, 71, 29121, Piacenza





